Ascensore in condominio: il diritto dei diversamente abili

L’Italia, l’attenzione circa la tutela delle persone diversamente abili deve essere mantenuta sempre alta, per colmare decenni e decenni di progettualità architettonica diffusa che non ha tenuto conto delle esigenze di tutti. Un tema ovviamente particolarmente importante è legato all’ascensore all’interno dei condomini: di certo non solo una comodità, ma per alcuni una vera e […]
A Londra, la creatività è al servizio dell’ascensore

In tantissimi contesti moderni, soprattutto all’interno di unità ricettive come gli hotel internazionali, gli ascensori sono considerati un “non-luogo” asettico ed impersonale, se pure inseriti nel contesto architettonico circostante. Gli ascensori sono spesso eleganti, hi-tech, lussuosi ma difficilmente l’attenzione dei progettisti “esagera” nel pensare a queste elementi. Una eccezione arriva da Londra, dove da anni […]
Un sogno partito da una moneta

Recentemente la CNN ha riportato una notizia che dimostra quanto interesse ci sia nel mondo per il nostro Paese. Secondo l’emittente americana, Massoud Ahmadi e Shelley Spencer una coppia del Maryland felicemente sposata da anni ha realizzato il sogno della vita: ristrutturare una casa abbandonata in Italia, di preciso a Sambuca in Sicilia. La stranezza […]
Al sicuro… in ascensore!

L’ascensore ha spesso goduto di una “cattiva pubblicità” in termini di sicurezza ma a conti fatti, statistiche alla mano, gli effettivi incidenti si sono progressivamente ridotti negli anni ed hanno oggi un’incidenza davvero bassa rispetto all’imponente numero di corse che, ogni giorno, effettuano. A fare chiarezza su questo dato, c’è nello specifico uno studio americano […]
Dall’altare… all’ascensore

Negli Stati Uniti si è consumata una vicenda a lieto fine che vede come protagonisti due novelli sposi …ed un ascensore. Infatti a Charlotte, in Carolina del Nord due persone che si erano sposate da pochi minuti sono rimaste intrappolate in un ascensore, per ben due ore e mezza. Nello specifico parliamo della storia di […]
“Green” (a volte) fa rima con “risparmio”

Nello specifico negli Stato Uniti è iniziata da tempo una vera e propria mobilitazione a favore del clima; parliamo di tutto il movimento nato nel 2019 con la famosa “Legge sulla mobilitazione del clima” (CMA), altresì definita il “Green New Deal di New York”. Ai sensi della legge 97, moltissimi dei grandi edifici della città […]
La verticalità nei videogiochi

La sfida alla gravità è da sempre stato un caposaldo dell’Umanità; persino Leonardo Da Vinci non fu immune dal fascino esercitato dall’idea di un uomo capace di affidarsi alla verticalità, spiccando il volo. Muoversi verso l’alto dunque è stata la direzione che ha portato l’Uomo verso il proprio futuro. Il mondo ascensoristico, l’urbanizzazione, l’architettura ha […]
La grandezza di Umberto Eco ed il mondo degli ascensori

“Conosco biblioteche a Londra dove le luci sono crepuscolari e gli ascensori non arrivano mai ai piani, ma ti depositano nel buio dei mezzanini, e se ti capita di uccidere qualcuno, puoi nascondere il corpo in uno scaffale e non lo ritroveranno prima di cinque o sei settimane” con queste parole il grande intellettuale, filosofo, […]
Come cambia il settore ascensoristico con la Brexit?

“L’impatto della Brexit sull’economia del Regno Unito nel lungo periodo sarà peggiore rispetto a quello della pandemia di Covid-19.” Sono state davvero dure le recenti parole di Richard Hughes, presidente dell’Office for Budget Responsibility (OBR); secondo molti economisti i dati recenti, datati 2021, confermano le previsioni fatte dall’OBR, secondo le quali l’impatto a lungo termine […]
Il futuro dei grattacieli

Ho letto di recente che negli ultimi 20 anni sono stati costruiti più grattacieli di quanti ne esistessero prima. È successo dopo l’11 settembre, quando tutti avevano paura che nessuno volesse lavorare di nuovo in un grattacielo! L’edificio più alto del mondo, il Burj Khalifa, è stato costruito solo tre anni dopo l’11 settembre. Negli […]