Gli ascensori sono un portato naturale della modernità. La necessità di favorire l’elevazione degli edifici in modo da non andare a consumare ulteriori porzioni di territorio, ha infatti favorito la massiccia adozione delle piattaforme che consentono a persone e cose di muoversi in fretta e facilmente. La risposta degli italiani all’evidente utilità degli ascensori è ormai da decenni entusiastica. Lo dimostra il milione e passa di impianti disseminati in ogni angolo della penisola, che però molto spesso mettono in evidenza un avanzato grado di deterioramento e le tracce del tempo che passa in maniera impietosa. Nel corso degli ultimi anni, quindi, è andato affermandosi la necessità di procedere alla sostituzione di componenti essenziali degli impianti, in particolare della cabina.
L’importanza della cabina
La cabina rappresenta una parte molto importante in un ascensore. Se è vero che gli impianti di sollevamento verticale di persone e cose devono essere in grado di svolgere il loro compito in maniera efficiente e sicura, va anche considerato come il lato estetico rivesta una sua importanza non secondaria, soprattutto quando l’ascensore va ad inserirsi in un fabbricato di valore architettonico. Proprio per questo motivo continua ad essere molto florido il mercato delle cabine speciali per ascensori, presidiato da aziende le quali sono in grado di prospettare alla propria clientela prodotti in grado di mixare al livello più alto un design intrigante e le finiture particolari, in cui è possibile reperire soluzioni panoramiche in vetro, completamente in cristallo, tali da prevedere l’impiego del legno, a tenuta stagna, oppure in grado di esibire caratteristiche del tutto particolari, su apposita richiesta del cliente.
Perché le cabine speciali per ascensori
Quando si entra in un ascensore, proprio la cabina rappresenta il punto iniziale di contatto che il visitatore ha con l’edificio, andando quindi ad assumere la veste di un vero e proprio biglietto da visita. Per sfruttare appieno l’importanza di questo primo incontro e stupire i passeggeri con il massimo del comfort abbinato al gusto estetico, le imprese del settore approntano soluzioni cui vanno a concorrere artigiani cui è delegato il compito di realizzare la struttura e le rifiniture degli impianti su misura Il loro lavoro è infine in grado di dare luogo a risultati i quali costituiscono un vero e proprio valore aggiunto per il contesto architettonico in cui vanno ad inserirsi. Una realizzazione all’insegna del Made in Italy la quale ha conquistato fette sempre più vaste di mercato all’estero, soprattutto da parte della clientela che necessita di soluzioni di prestigio.
Parola d’ordine: personalizzazione
Quando si parla di cabine speciali per gli ascensori, la parola d’ordine non può che essere una: personalizzazione. Da attuare utilizzando qualsiasi tipo di materiale per il tamponamento della struttura portante o le finiture della cabina, a patto che sia di pregio. Una personalizzazione che va a riguardare anche i sistemi di illuminazione, i quali possono essere a led, a diffusione indiretta oppure presentare punti luce in grado di dare vita ad effetti estremamente intriganti. Se le pareti della cabina possono essere contraddistinte dalla presenza di loghi, foto e immagini che sono state fornite dal cliente, a rendere più suggestivo il tutto possono contribuire anche i pavimenti piastrellati, oppure dotati di mosaici e realizzati con l’impiego di moquette o resina. Il tutto all’insegna della massima qualità e con l’intento di dare vita ad un risultato finale in grado di destare stupore negli utenti.
Gli ascensori sono un portato naturale della modernità. La necessità di favorire l’elevazione degli edifici in modo da non andare a consumare ulteriori porzioni di territorio, ha infatti favorito la massiccia adozione delle piattaforme che consentono a persone e cose di muoversi in fretta e facilmente. La risposta degli italiani all’evidente utilità degli ascensori è ormai da decenni entusiastica. Lo dimostra il milione e passa di impianti disseminati in ogni angolo della penisola, che però molto spesso mettono in evidenza un avanzato grado di deterioramento e le tracce del tempo che passa in maniera impietosa. Nel corso degli ultimi anni,…
Cabine speciali ascensori
Cabine speciali ascensori
2019-06-24
Michele Russo
Un aricolo completo sulla cabine speciali per gli ascensori
Valutazione Articolo
Completezza
Facilità di lettura
Ottimo
Un aricolo completo sulla cabine speciali per gli ascensori
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.
Panoramica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookies di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!