Novità sulle norme di sicurezza per ascensori nel 2017
Appare curioso analizzare come negli Stati Uniti, ogni anno, i passeggeri percorrano circa 4,10 miliardi di km in ascensore. In questo stesso arco di tempo, vengono compiute 18 miliardi di corse in ascensore, in confronto alle quali i viaggi in treno e aereo presentano numeri bassissimi. Mentre queste statistiche sono senza dubbio impressionanti, ciò che dicono in merito alla sicurezza di ascensori è forse ancora più notevole. Senza dubbio una delle forme di trasporto più sicure al mondo.
L’industria ascensoristica lavora incessantemente per migliorare la sicurezza di passeggeri e addetti. Il nostro settore vanta uno dei tassi più bassi di incidenti di qualsiasi forma di trasporto, e ciò è dovuto in gran parte alla costante diligenza nel migliorare impianti, norme e standard di sicurezza che regolano il settore.
Le norme di sicurezza per ascensori (ASME A17.1/CSA B44), vengono aggiornate ogni tre anni per garantire che i requisiti rappresentino gli ultimi progressi disponibili in ambito di sicurezza e tecnologia. Ideate dall’American Society of Mechanical Engineers’ (www.asme.org ), le norme definiscono gli standard che governano la sicurezza di ascensori per una vasta gamma di prodotti e applicazioni industriali. Sono state sviluppate dal comitato normativo A17 di ASME, un gruppo diversificato di esperti di settore che rappresentano un punto di vista internazionale e includono autorità di vigilanza, ingegneri meccanici ed elettrotecnici, esperti di progettazione, ispettori, consulenti, enti, proprietari di edifici e impianti, specialisti di installazioni e manutenzione.
Poiché vengono aggiornate ogni tre anni, le revisioni e le norme aggiuntive sono sempre numerose. Nell’edizione 2016 del codice, sono entrati in vigore molti importanti cambiamenti e aggiornamenti, inclusi quelli relativi ad ascensori elettrici e idraulici.
Alcune di queste modifiche chiariscono le attività esistenti, altre includono requisiti aggiuntivi per la collocazione di interruttori di accesso al vano, per la sicurezza di quadri di controllo situati in aree pubbliche e modelli di pulsanti di emergenza.
Alcune delle novità più notevoli dell’edizione 2016 includono:
aggiornamenti dei requisiti generali, come l’aggiunta di ammortizzatori elastomerici e relativi dettagliati requisiti
diversi aggiornamenti di requisiti sismici, tra cui l’aggiunta di un dispositivo di rilevamento sismico e una funzione di scansione per determinare l’usabilità di un ascensore dopo un evento sismico
aggiornamento dei criteri di manutenzione, riparazione e sostituzione, inclusi i requisiti per la sostituzione di porte cabina e limitatori di velocità e i requisiti di collaudo degli ammortizzatori elastomerici
aggiornamenti alla sezione delle modifiche, inclusi i requisiti per l’aggiunta di pompe con montaggio in superficie, guide standard e strumenti di sospensione per ascensori
Appare curioso analizzare come negli Stati Uniti, ogni anno, i passeggeri percorrano circa 4,10 miliardi di km in ascensore. In questo stesso arco di tempo, vengono compiute 18 miliardi di corse in ascensore, in confronto alle quali i viaggi in treno e aereo presentano numeri bassissimi. Mentre queste statistiche sono senza dubbio impressionanti, ciò che dicono in merito alla sicurezza di ascensori è forse ancora più notevole. Senza dubbio una delle forme di trasporto più sicure al mondo. L’industria ascensoristica lavora incessantemente per migliorare la sicurezza di passeggeri e addetti. Il nostro settore vanta uno dei tassi più bassi di…
Novità sulle norme di sicurezza per ascensori nel 2017
Novità sulle norme di sicurezza per ascensori nel 2017
2017-12-11
admin
Ottimo articolo con le novità sulle norme di sicurezza per ascensori nel 2017
Valutazione articolo
Utilità - 67%
Completezza - 73%
Facilità di lettura - 85%
75%
Ottimo
Ottimo articolo con le novità sulle norme di sicurezza per ascensori nel 2017
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.
Panoramica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookies di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!