Durante l’ultimo decennio tantissime realtà del settore ascensoristico, per lo più piccole e medie imprese, sembrano prediligere una concorrenza basata quasi esclusivamente sui prezzi.
La super-competizione, causata da una lotta impari contro numerosi concorrenti e da richieste commerciali e legali più elevate, costringe alcune PMI a vendere le aziende o a lasciare il settore. Esiste un nuovo modo di analizzare il problema sarebbe basato sul principio di ripensare il prezzo dal punto di vista del cliente. Per cominciare, poiché ai clienti non importa il prodotto in sé, ma la serie di vantaggi che offre, il nostro prezzo di vendita non è uguale al costo per il cliente.
Confondere il prezzo di fornitura e il costo per il cliente è il risultato di un’economia molto prodotto-centrica. Per i clienti, vi sono costi associati che superano il prezzo delle nostre attrezzature e dei servizi, come, ad esempio, i costi relativi alla gestione degli acquisti.
L’ambito di complessità del prezzo non è tuttavia limitato a questa constatazione. Il problema principale deriva dalla scarsa attenzione alla dimensione temporale nel calcolo dei costi, e, di conseguenza, al trattamento indifferenziato delle diverse componenti dell’unità di acquisto.
Riguardo alla dimensione temporale, non siamo abituati a proiettare le nostre azioni nel tempo, a causa dell’incertezza inerente al futuro.
Non siamo ancora riusciti a trovare un equilibrio tra miopia e visionarismo. Chiaramente, la capacità di previsione razionale, non è tra le nostre capacità professionali.
Il costo reale di un ascensore: facciamo chiarezza
Il costo reale per i clienti non è il costo di acquisto di un ascensore.
Il costo reale è il costo di acquisto, più il costo di esercizio, più il costo non operativo durante la vita di un ascensore.
In un modo molto esplicito, il concetto di TCO viene paragonato a un iceberg, la cui punta è composta dai costi visibili del progetto (materiali, installazione e spese associate).
Ma, quali sono i costi che non vediamo? È importante elencare questi costi, per progredire nello sviluppo di una nuova prospettiva di prezzo:
costi di ammodernamento;
costo di piccole sostituzioni;
costo di materiali ausiliari;
consumi elettrici;
spese di manutenzione;
costi di smantellamento e riciclo
Durante l'ultimo decennio tantissime realtà del settore ascensoristico, per lo più piccole e medie imprese, sembrano prediligere una concorrenza basata quasi esclusivamente sui prezzi. La super-competizione, causata da una lotta impari contro numerosi concorrenti e da richieste commerciali e legali più elevate, costringe alcune PMI a vendere le aziende o a lasciare il settore. Esiste un nuovo modo di analizzare il problema sarebbe basato sul principio di ripensare il prezzo dal punto di vista del cliente. Per cominciare, poiché ai clienti non importa il prodotto in sé, ma la serie di vantaggi che offre, il nostro prezzo di vendita non…
Quanto costa una cabina ascensore?
Quanto costa una cabina ascensore?
2017-10-12
admin
Un ottimo articolo sul costo di una cabina ascensore
Valutazione articolo
Utilità - 85%
Completezza - 73%
Facilità di lettura - 93%
84%
Ottimo
Un ottimo articolo sul costo di una cabina ascensore
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.
Panoramica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookies di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!