SELFIE TIME …IN ASCENSORE. LA MODA DELL’ “ELEVATOR-SELFIE”
Non è una novità che il “selfie” sia un fenomeno virale e diffusissimo; sempre più persone identificano l’ascensore come il posto ideale per autoscatti da postare. Ma quali sono i vantaggi del fotografarsi in questa vera e propria “cabina della vanità”?
Innanzitutto gli specchi a figura intera, per una panoramica completa del soggetto che può accertarsi che il suo look sia impeccabile
in secondo piano le luci: ben equilibrate e opportunamente direzionate, fondamentali per la riuscita del ritratto
infine, il contesto: quando siamo soli ci sentiamo liberi e disinvolti nell’ammirare l’immagine riflessa nello specchio, così viene quasi naturale l’idea di scattare una foto e pubblicarla sui social per condividere quel momento.
Che sia per augurare il buongiorno, ritrarsi freschi di preparazione per uscire o incuriosire i follower circa i progetti per la giornata, la tendenza a scattarsi foto in ascensore è un vero e proprio trend sui social, dove l’hashtag “elevator-selfie” (“selfie in ascensore”), conta più di 221.000 scatti. Una moda, quella del selfie, che coinvolge anche il mondo dello spettacolo: sono sempre di più le star che tra un set cinematografico e l’altro, tra una sfilata o un evento mondano, non perdono l’occasione di mostrarsi ai propri follower. Gli autoscatti esistono da molti anni, ma hanno cominciato a diffondersi perlopiù nel 2010 con l’uscita dell’iPhone 4 che portava con sé una grande novità, ossia la fotocamera interna: grazie a questa funzione gli utenti di tutto il mondo hanno moltiplicato la condivisione delle proprie foto, diffondendo il fenomeno al punto di far diventare il selfie un vero e proprio strumento di comunicazione. Persino gli uomini più potenti al mondo non hanno resistito a questa tendenza, come Papa Francesco che si fece ritrarre insieme a dei giovani in visita al Vaticano o Barack Obama, che dopo la sua seconda vittoria alle elezioni presidenziali del 2012 festeggiò scattandosi una foto che raggiunse la cifra di 778.801 “tweet”, quindi “reazioni” sul social Twitter. Ma il record raggiunto dal presidente venne stracciato nel 2014, quando durante la notte degli Oscar la celebre presentatrice Ellen DeGeneres scattò un selfie di gruppo con artisti e attori di fama mondiale (Bradley Cooper, Angelina Jolie, Brad Pitt, Julia Roberts, Meryl Streep, Kevin Spacey, Lupita Nyong’o, Jared)…
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.
Panoramica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookies di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!